Da Biagio Izzo a Marco Falaguasta, dal teatro agli incontri letterari: arriva Vacantiandu OFF la nuova stagione teatrale de I Vacantusi

Comunicato Stampa 

Da Biagio Izzo a Marco Falaguasta, dal teatro agli incontri letterari: arriva Vacantiandu OFF la nuova stagione teatrale de I Vacantusi

Non solo spettacoli, un cartellone ricco per fare del Grandinetti uno spazio culturale di ritrovo e confronto

Spegnere le luci di sala per accendere i riflettori su una stagione teatrale che vuole essere insieme luogo di aggregazione culturale, tra teatro, danza, musica, ma soprattutto incontri, tra letteratura e formazione, per garantire un’offerta eterogenea che possa abbracciare pubblici diversi. Con queste premesse si presenta la stagione teatrale 2022/2023 dei Vacantusi dal titolo “Vacantiandu OFF” con la direzione artistica di Nico Morelli e Diego Ruiz e quella organizzativa di Walter Vasta. Il Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, dal 10 dicembre 2022 al 6 maggio 2023, sarà protagonista di 19 eventi in cartellone, tra spettacoli di teatro, danza e musica, workshop con artisti dal calibro di Max Mazzotta e incontri letterari curati da Sabrina Pugliese.

«La stagione OFF di Vacantiandu è un progetto artistico multidisciplinare che vuole ripensare gli spazi del teatro della città di Lamezia, per viverli in maniera del tutto inedita». Commenta il direttore Nico Morelli durante la conferenza stampa di presentazione, presieduta dal sindaco della Città Paolo Mascaro, dall’Assessore alla cultura Giorgia Gargano, dall’Assessore allo Spettacolo Luisa Vaccaro e da Giovanna Villella, che ha illustrato il programma nel dettaglio.

«Un teatro comunale, come suggerisce la parola stessa, è un luogo che appartiene a tutti, appartiene alla comunità – continua Morelli –. Ed è doveroso per noi, nel nostro non facile sforzo di programmare teatro, garantire un’offerta sempre più ampia, non solo capace di abbracciare altre arti sceniche, ma che sia nutrita di incontri, di workshop dedicati alla formazione.  Mantenere vivo un teatro significa anche e soprattutto creare uno spazio dove poter confrontarsi, in grado di dialogare a più generazioni, con stili, forme sceniche e gusti diversi».

Per la sezione teatro 12 gli spettacoli in programma con grandi nomi come Biaggio Izzo con il suo “La coppia strana” (in scena il 26 aprile); l’atteso ritorno di Marco Falaguasta in “Non ci facciamo riconoscere” (7 gennaio); Francesco Procopio e Enzo Casertano in “Miseria Bella” (21 febbraio); Beppe Barra e Lalla Esposito con “Non c’è niente da ridere” (25 marzo); Antonello Costa in “C’è costa per te”. Spazio anche al teatro contemporaneo con i siciliani Roberto Zorn Bonaventura e Gianluca Cesale, regista il primo e interprete il secondo, del grande lavoro scritto da Annibale Ruccello (27 dicembre), una produzione de Il Castello di Sancio Panza.

Non mancano le grandi risate con la semifinale del noto festival “Facce da Bronzi” (28 aprile) e il teatro amatoriale con compagnie e associazioni della FITA come A Regola d’Arte, Compagnia Teatrale Codex89, Compagnia Teatrale Giovanni Vercillo.

Programma Vacantiandu OFF – 2022/23 

Teatro Grandinetti Comunale

Sabato 10 Dicembre 2022 | Ore 20:30

Associazione Emmeppi Produzioni Televisive

Premio Nazionale Astrea 2022

TEATRO

Martedì 27 Dicembre 2022 | Ore 21:00

Associazione Culturale il Castello di Sancio Panza

Mamma. Piccole tragedie minimali

con Gianluca Cesale

TEATRO

Sabato 7 Gennaio 2023 | Ore 21:00

Nicola Canonico per la Good Mood

Non facciamoci riconoscere

con Marco Falaguasta

MUSICA

Sabato 21 Gennaio 2023 | Ore 21:00

Musicarte

Battisti Legend

con Roberto Pambianchi e band

TEATRO

Sabato 28 Gennaio 2023 | Ore 21:00

Associazione Culturale A Regola d’Arte – FITA

Avanzi di palcoscenico

TEATRO

Sabato 4 Febbraio 2023 | Ore 21:00

La bilancia

Il Piccolo Principe…in arte Totò

con Antonio Grosso

TEATRO

Sabato 11 Febbraio 2023 | Ore 21:00

Compagnia Teatrale Codex89 – FITA

Volpi e Galline

WORKSHOP

Domenica 19 Febbraio 2023 | 9:00 > 17:00

Workshop di Canto

con Fabio Macagnino

TEATRO

Martedì 21 Febbraio 2023 | Ore 21:00

I due della città del sole

Miseria Bella

con Francesco Procopio e Enzo Casertano

TEATRO

Sabato 4 Marzo 2023 | Ore 21:00

Compagnia Teatrale Giovanni Vercillo

L’amico dei soldi

TEATRO

Sabato 11 Marzo 2023 | Ore 21:00

Quelli dell’atrio

Curare o prendersi cura?

TEATRO

Sabato 25 Marzo 2023 | Ore 21:00

AG Spettacoli e Tradizione e Turismo

Non c’è niente da ridere

con Peppe Barra e Lalla Esposito

INCONTRO LETTERARIO

Venerdì 31 Marzo 2023 | Ore 19:00

LeggerMente

Circo Dovrosky

di Marcostefano Gallo

TEATRO

Venerdì 14 Aprile 2023 | Ore 21:00

C’è costa per Te

con Antonello Costa

LABORATORIO

Domenica 16 Aprile 2023 | 9:00 > 17:00

Teatro all’improvviso

con Max Mazzotta

INCONTRO LETTERARIO

Venerdì 21 APRILE 2023 | Ore 19:00

LeggerMente

Padrone e sotto. Il gioco delle parole

di Franco Salvatore

TEATRO

Mercoledì 26 Aprile 2023 | Ore 21:00

AG Spettacoli e Tradizione e Turismo

La coppia strana

con Biagio Izzo

CABARET

Venerdì 28 Aprile 2023 | Ore 21:00

Facce da Bronzi. La semifinale

TEATRO

Sabato 6 Maggio 2023 | Ore 21:00

Teatro de Gli Incamminati

in collaborazione con ARS Creazione e Spettacolo

… Fino alle stelle!

di Raffaele Latagliata

Leggi anche